- 11 Marzo 2018
- Posted by: Alessio Ferraro
- Category: WALLET

ENJIN: Perché utilizzare un wallet
Un fattore spesso trascurato da chi entra nel mondo delle cryptovalute è la sicurezza. Essa è fondamentale in questo mondo e deve rappresentare una priorità.
Ci tengo sempre a sottolineare la differenza tra exchange e wallet:
– un exchange è una piattaforma presso cui possiamo conservare e scambiare cryptovalute. Essi possono essere oggetto di attacchi informatici e il capitale da noi investito è completamente a rischio;
– un wallet è invece un insieme di codici (chiave pubblica e chiave privata) che identifica il nostro investimento all’interno della blockchain. Le nostre monete si trovano lì e nessuno le può toccare senza essere in possesso delle chiavi stesse.
Ci sono diversi modi per accedere al proprio wallet ed Enjin è uno dei più sicuri al mondo. Supporta Bitcoin, Litecoin, Ethereum e tutti i token ERC20. E’ disponibile sia per Android che per iOS.
Tra le varie funzionalità, Enjin dispone di una tastiera sicura, un sistema di protezione supplementare. Il wallet è protetto da una password da voi impostata che servirà per accedervi e confermare le operazioni. Se il vostro smartphone ha il sensore per le impronte digitali, potrete sbloccare il vostro wallet con un dito.
Inoltre si possono impostare manualmente il gas price ed il gas limit. Questo lo rende perfetto per partecipare alle ICO.
Enjin rimane, a mio avviso, il sistema di protezione più sicuro per il vostro investimento, secondo soltanto ad un wallet hardware.
Tutorial Enjin Mobile Wallet: Come creare un nuovo portafoglio
Ecco i semplici passaggi da seguire per la creazione di un nuovo wallet:
- scarichiamo l’app da iOS app store o dal Google play store
- avviamo l’app e selezioniamo la voce “CREATE WALLET“;
- creiamo una password che abbia almeno 8 caratteri tra cui una lettera maiuscola, una minuscola e un numero;
- andiamo a memorizzare la nostra frase di recupero di 12 parole. Come sempre, vi consiglio di memorizzarla e custodirla in un luogo sicuro;
- selezioniamo le monete che intendiamo visualizzare sul nostro wallet.
Il nostro Enjin mobile wallet è pronto all’uso, non ci resta che effettuare le nostre prime operazioni e mettere al sicuro le nostre monete!
Le impostazioni personalizzabili su Enjin wallet, si trovano dal menù a comparsa, premendo sul tasto in alto a sinistra dello schermo. Possiamo selezionare la lingua (c’è ne sono oltre 20 tra cui l’italiano), la valuta, la tastiera sicura, il metodo di sblocco e la chiusura automatica. Gli altri due tasti in alto a destra servono a modificare l’elenco delle monete visibili sulla vostra interfaccia, modificare la password e visualizzare la vostra frase di recupero.
P. S. Per partecipare alle ICO con Enjin wallet, basta selezionare Ethereum, premere invia, premere il tasto in alto a destra “AVANZATE“, inserire l’indirizzo del destinatario, la quantità da inviare ed infine inserire il gas price ed il gas limit.
If some one wants expert view regarding blogging afterward i suggest him/her to pay a visit this webpage, Keep up the good work. Celeste Jonathan Hildegard
Hi, I would like to subscribe for this website to get newest updates, so where can i do it please help out. Nanette Cyril Lehman
I every time emailed this website post page to all my friends, since if like to read it then my contacts will too. Almeda Hort Takeshi
Wow cuz this is excellent work! Congrats and keep it up. Leisha Ingra Restivo
I really enjoy the blog post. Thanks Again. Really Cool. Lynnea Ashton Acacia
Check beneath, are some entirely unrelated internet websites to ours, however, they are most trustworthy sources that we use. Austine Warden Eberly